venerdì 29 maggio 2009
Di seguito vi inserisco i download inseriti. Presto ne inserirò molti altri, se avete consigli per migliorare la sezione potete lasciare un commento, e rinnovo l'offerta di collaborazione con questo sito! Un saluto ed un ringraziamento a tutti.
Leggi sulla sicurezza

ADEMPIMENTI PRELIMINARI A CURA DEL COORDINATORE DELLA SICUREZZA E DEL COMMITTENTE

D. Leg.vo 19 settembre 1994, n. 626 (Suppl. Ord. alla G.U. 12.11.1994, n. 265) Attuazione delle direttive 89/391/CEE, 89/654/CEE, 89/655/CEE, 89/656/CEE, 90/269/CEE, 90/270/CEE, 90/394/CEE, 90/679/CEE, 93/88/CEE, 95/63/CE, 97/42CE, 98/24CE, 99/38/CE, 2001/45/CE e 99/92/CE riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro.
Genio Civile

Con la circolare n. 11951 del 14-2-1974, sono state emanate istruzioni per l'applicazione della legge 5.11.1971, n. 1086, che disciplina le opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica.

Istruzioni per l'applicazione delle «Norme tecniche per le costruzioni in zone sismiche» di cui al D.M. 16 gennaio 1996.

Legge 5 novembre 1971, N. 1086. Norme per la disciplina delle opere di conglomerato cementizio armato normale e precompresso ed a struttura metallica. Istruzioni per l'applicazione.

Istruzioni per l’applicazione delle “Norme tecniche relative ai criteri generali per la verifica di sicurezza delle costruzioni e dei carichi e sovraccarichi” di cui al decreto ministeriale 16 gennaio 1996

LEGGE 5 NOVEMBRE 1971, N. 1086 - Istruzioni relative ai controlli sul conglomerato cementizio adoperato per le strutture in cemento armato

Istruzioni per l'applicazione delle "Norme tecniche per il calcolo, l'esecuzione ed il collaudo delle opere in cemento armato normale e precompresso e per le strutture metalliche" di cui al decreto ministeriale 9 gennaio 1996.

Decreto 16 Gennaio 1996 «Norme tecniche per le costruzioni in zone sismiche» (Pubblicato nel supplemento ordinario alla “Gazzetta Ufficiale” n. 29 del 5 febbraio 1996)

NORME TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE, ESECUZIONE E COLLAUDO DELLE COSTRUZIONI PREFABBRICATE

Norme tecniche per il calcolo, l’esecuzione ed il collaudo delle strutture in cemento armato, normale e precompresso e per le strutture metalliche.

Istruzioni riguardanti le indagini sui terreni e sulle rocce, la stabilità dei pendii naturali e delle scarpate, i criteri generali e le prescrizioni per la progettazione, l'esecuzione e il collaudo delle opere di sostegno delle terre e delle opere di fondazione. Istruzioni per l'applicazione.
Software Gratuito

Dalla stessa AutoDesk un completissimo visualizzatore di formati DWG e DXF. Eccellente sotto tutti i punti di vista

Un cad potente e stabile completamente gratuito, si può usare anche in azienda senza spendere un solo centesimo di euro. In lingua inglese

Ottimo Cad gratuito per costruire piante in 2D. Davvero un cad di base con cui lavorare

Cad Std Lite è gratis, e di libero uso. Una buona politica commerciale della casa per "spingere" il loro cad commerciale con funzioni più elevate. Freeware solo per Windows, ora compatibile anche Windows Vista, download di circa 700 Kbytes. Sul sito potrete vedere le differenze tra il software cad free e il software commerciale a pagamento. Ad ogni modo il software cad free è pienamente funzionante ed usabile.

CADE è un CAD 2D piuttosto semplice da usare e assolutamente gratuito. Attenzione, nella pagian del sito dove fare il download, solo Cade Cad è gratis. Cade utilizza la tecnologia VISIO e viene già utilizzato da tantissimi utenti nel mondo per disegnare schemi elettrici e meccanici, piantine, diagrammi di flussi, mappe e altro ancora.

Programma gratis opensource, che permette la facile creazione di diagrammi tecnici e aziendali. Molto simile al programma commerciale Visio della Microsoft

gCAD3D, un buon cad tridimensionale freeware con interfaccia in inglese o tedesco. Creato da programmatori tedeschi

Un Cad gratuito per arredamenti interni molto pratico ed efficace. Creato da Ikea, ma naturalmente potete usarlo liberamente con mobili anche non Ikea!

Un gran bel programma, corposo e in italiano, gratis, da usare sia professionalmente che privatamente per arredare virtualmente appartamenti

Di elevate prestazioni ma di semplice utilizzo. E' utilizzato in Ingegneria, Architettura, Impiantistica, GestioneTerritoriale, Urbanistica, Carpenteria, Image Processing, Animazioni 3D ecc. Importazione ed esportazione Autocad in DWG e DXF per tutte le versioni fino alla 2002
0 commenti:
Posta un commento