La pubblicità che fa infuriare i Geometri!

venerdì 29 maggio 2009

Tratto dal sito del Collegio geometri di Roma

"QUANDO LA PUBBLICITA' CI OFFENDE CAMBIAMO GESTORE


L’ultima pubblicità televisiva di una compagnia telefonica, con protagonisti un noto trio di comici, fa passare un messaggio che riteniamo fortemente lesivo e denigratorio della figura professionale del geometra e dell’immagine dell’intera categoria. Dopo essere immediatamente intervenuto nei confronti del gestore, il Collegio ritiene opportuno passare dalle parole ai fatti invitando i propri iscritti a cambiare o a non utilizzare i servizi di tale compagnia telefonica. Ove se ne riscontrassero i presupposti seguirà l’azione legale da parte del Collegio."


E qui trovate il telegramma inviato alla .... Chissà quale sarà la pubblicità incriminata? Vediamo se ci indoviniamo!






Scusatemi ma io sono geometra e non vedo niente di anormale, è una battuta, e penso che abbiano offeso anche la categoria degli architetti, comunque penso che si debba essere superiori e far costatare alla W..d di aver fatto passare i Geometri per scimmioni (ma Giacomo l'ha chiamato Architetto lo scimmione), ma esortare i propri iscritti al collegio a non utilizzare più un'offerta che per alcuni può essere vantaggiosa mi sembra troppo. Comunque se andate su YouTube ne troverete di commenti :-). Un saluto a tutti i Geometri gli Architetti ed Ingegneri onesti che fanno il loro lavoro bene ed onestamente, ed al Collegio dico solo di pensare che ci sono problemi più grandi in Italia in cui le categoria può essere utile e dimostrare con i fatti di non essere "scimmioni".

Read more...

Di seguito vi inserisco i download inseriti. Presto ne inserirò molti altri, se avete consigli per migliorare la sezione potete lasciare un commento, e rinnovo l'offerta di collaborazione con questo sito! Un saluto ed un ringraziamento a tutti.

Leggi sulla sicurezza


ADEMPIMENTI PRELIMINARI
ADEMPIMENTI PRELIMINARI A CURA DEL COORDINATORE DELLA SICUREZZA E DEL COMMITTENTE

Legge 626
D. Leg.vo 19 settembre 1994, n. 626 (Suppl. Ord. alla G.U. 12.11.1994, n. 265) Attuazione delle direttive 89/391/CEE, 89/654/CEE, 89/655/CEE, 89/656/CEE, 90/269/CEE, 90/270/CEE, 90/394/CEE, 90/679/CEE, 93/88/CEE, 95/63/CE, 97/42CE, 98/24CE, 99/38/CE, 2001/45/CE e 99/92/CE riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro.

Genio Civile


Circ.M.LL.PP. del 31/07/1979 n.19581
Con la circolare n. 11951 del 14-2-1974, sono state emanate istruzioni per l'applicazione della legge 5.11.1971, n. 1086, che disciplina le opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica.

CIRCOLARE 10 aprile 1997, n. 65/AA.GG.
Istruzioni per l'applicazione delle «Norme tecniche per le costruzioni in zone sismiche» di cui al D.M. 16 gennaio 1996.

CIRCOLARE del Servizio tecnico centrale 14 FEBBRAIO 1974, N.11951
Legge 5 novembre 1971, N. 1086. Norme per la disciplina delle opere di conglomerato cementizio armato normale e precompresso ed a struttura metallica. Istruzioni per l'applicazione.

Circolare ministeriale 4 luglio 1996 n. 156
Istruzioni per l’applicazione delle “Norme tecniche relative ai criteri generali per la verifica di sicurezza delle costruzioni e dei carichi e sovraccarichi” di cui al decreto ministeriale 16 gennaio 1996

CIRCOLARE MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI 9 GENNAIO 1980, N. 20049
LEGGE 5 NOVEMBRE 1971, N. 1086 - Istruzioni relative ai controlli sul conglomerato cementizio adoperato per le strutture in cemento armato

Circolare n° 252 AA.GG./S.T.C. del 15/10/1996
Istruzioni per l'applicazione delle "Norme tecniche per il calcolo, l'esecuzione ed il collaudo delle opere in cemento armato normale e precompresso e per le strutture metalliche" di cui al decreto ministeriale 9 gennaio 1996.

Decreto 16 Gennaio 1996
Decreto 16 Gennaio 1996 «Norme tecniche per le costruzioni in zone sismiche» (Pubblicato nel supplemento ordinario alla “Gazzetta Ufficiale” n. 29 del 5 febbraio 1996)

DECRETO 3 DICEMBRE 1987 MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI
NORME TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE, ESECUZIONE E COLLAUDO DELLE COSTRUZIONI PREFABBRICATE

DECRETO MINISTERIALE 9 gennaio 1996
Norme tecniche per il calcolo, l’esecuzione ed il collaudo delle strutture in cemento armato, normale e precompresso e per le strutture metalliche.

LEGGE 2 FEBBRAIO 1974 N. 64, ART. 1 - D.M. 11 MARZO 1988.
Istruzioni riguardanti le indagini sui terreni e sulle rocce, la stabilità dei pendii naturali e delle scarpate, i criteri generali e le prescrizioni per la progettazione, l'esecuzione e il collaudo delle opere di sostegno delle terre e delle opere di fondazione. Istruzioni per l'applicazione.

Software Gratuito


Autodesk DWG Trueview 2008
Dalla stessa AutoDesk un completissimo visualizzatore di formati DWG e DXF. Eccellente sotto tutti i punti di vista

BRL–CAD
Un cad potente e stabile completamente gratuito, si può usare anche in azienda senza spendere un solo centesimo di euro. In lingua inglese

Cad Gratis Thinking2D 3.0
Ottimo Cad gratuito per costruire piante in 2D. Davvero un cad di base con cui lavorare

Cad Std Lite
Cad Std Lite è gratis, e di libero uso. Una buona politica commerciale della casa per "spingere" il loro cad commerciale con funzioni più elevate. Freeware solo per Windows, ora compatibile anche Windows Vista, download di circa 700 Kbytes. Sul sito potrete vedere le differenze tra il software cad free e il software commerciale a pagamento. Ad ogni modo il software cad free è pienamente funzionante ed usabile.

Cade Cad Gratis
CADE è un CAD 2D piuttosto semplice da usare e assolutamente gratuito. Attenzione, nella pagian del sito dove fare il download, solo Cade Cad è gratis. Cade utilizza la tecnologia VISIO e viene già utilizzato da tantissimi utenti nel mondo per disegnare schemi elettrici e meccanici, piantine, diagrammi di flussi, mappe e altro ancora.

Dia
Programma gratis opensource, che permette la facile creazione di diagrammi tecnici e aziendali. Molto simile al programma commerciale Visio della Microsoft

gCAD3D
gCAD3D, un buon cad tridimensionale freeware con interfaccia in inglese o tedesco. Creato da programmatori tedeschi

Ikea Cad
Un Cad gratuito per arredamenti interni molto pratico ed efficace. Creato da Ikea, ma naturalmente potete usarlo liberamente con mobili anche non Ikea!

Master-Design ART-SHOP X-Lite
Un gran bel programma, corposo e in italiano, gratis, da usare sia professionalmente che privatamente per arredare virtualmente appartamenti

WFlash2
Di elevate prestazioni ma di semplice utilizzo. E' utilizzato in Ingegneria, Architettura, Impiantistica, GestioneTerritoriale, Urbanistica, Carpenteria, Image Processing, Animazioni 3D ecc. Importazione ed esportazione Autocad in DWG e DXF per tutte le versioni fino alla 2002

Read more...

EcoMostri

giovedì 28 maggio 2009

Stavo leggendo un bel articolo di LegAmbiente in cui denunciava i 5 mostri cementizzi, che risiedono nella nostra penisola, e che sono in attesa di essere rasi al suolo, con relativa spesa da parte del Comune dove risiedono gli EcoMostri. Tratto dall'articolo di Legambiente "L’albergo di Alimuri nella penisola Sorrentina, le palazzine di Lido Rossello a Realmonte (AG), Palafitta a Falerna Scalo (CZ), le villette abusive di Torre Mileto (FG), lo scheletrone di Palmaria nel Parco delle Cinque Terre.
Ecomostri e villette abusive, alberghi e moli turistici in paradisi naturali. È il cemento il nemico numero uno delle spiagge italiane.Sono questi i primi 5 ecomostri costieri, la “top five” del cemento illegale, per cui Legambiente chiede dal 2007 che vengano istruite le pratiche di demolizione perché scompaiano – con corsia preferenziale - dal panorama italiano."
Questi edifici non sono abusivi, bensì muniti di regolare permesso di costruire! Mi chiedete chi gli ha dato questi permessi? Dei zozzoni che per due soldi non si farebbero problemi a seppellire decine o centinaia di persone sotto il peso del cemento.

Vi lascio anche il link del dossier





Migliaia di edifici piccoli o grandi che siano, sono sparsi nel nostro paese, in attesa di giudizio, che non avverrà prima di molti anni, ed intanto deturpano il paesaggio, da quello montano a quello marittimo, ed i comuni le regioni e lo stato sono capaci di guardare e non (poter) agire. Il problema è a monte, e non sto parlando di EcoMostri, che come ho detto hanno tutti un permesso di costruire, bensì parlo di tutti quegli edifici che nascono e crescono come funghi nel giro di 2

Albergo Fuenti, demolito nel 1999

giorni. Qualche giorno fa sono tornato da un viaggio e vicino al mio ufficio ho trovato una nuova casa, abusiva in tutto e per tutto, ma ormai finita, con la gente che ci abitava all'interno, ed indovinate questa casa dov'è posizionata? Accanto a quella di un Vigile Urbano, che se n'è fregato altamente anzi...

Ecco cos'è l'Italia e l'italiano, un abusivo.

Read more...

Affitti e vendita case

.

.

.

Sono felice di annunciarvi una nuova sezione del sito in cui potrete immettere i vostri annunci che riguardano le case in vendita, in affitto ed in affitto anche solo per la vacanza. Sotto ed affianco troverete il modulo di inserzione. Un grazie a tutti coloro che vorranno usufruire di questo servizio.

[contact-form 1 "Affitto Vendita Casa! LASCIA IL TUO ANNUNCIO GRATUITO!!!"]

Read more...

About This Blog

  © Blogger template The Professional Template II by Ourblogtemplates.com 2009

Back to TOP